Cangiano (FdI): istituzione filiera tecnologico-professionale è occasione irripetibile

Stamattina in Aula era in discussione il Disegno di Legge che istituisce la filiera integrata tecnologico-professionale. Nel mio intervento a sostegno, ho voluto rimarcare quanto importante sia questo provvedimento, che rappresenta una occasione irripetibile per coniugare la serietà formativa del nostro sistema scolastico con le opportunità lavorative che ci provengono da un contesto produttivo sempre più lanciato verso il concetto di “Industria 4.0″. E la filiera è esattamente la sintesi tra percorsi scolastici e tessuti industriali. È una idea che coniuga una riduzione del corso di studi da 5 a 4 anni, nell’ottica di accompagnarlo poi con ulteriori due anni di formazione superiore parauniversitaria, attraverso le opportunità che offrono gli ITS Academy e in una rete con imprese, aziende di comparto, Enti Locali, Università ed Associazioni del terzo settore. Un progetto intrinsecamente legato con le Discipline Stem, con il rafforzamento delle lingue comunitarie, con le competenze in chiave europea e con un approccio fattivo al mondo del lavoro che veda già nell’alternanza a scuola un valido incentivo per i nostri alunni a scegliere ciò che soddisfi le proprie peculiarità ed aspettative. Una idea di rivalutazione degli Istituti Tecnici e Professionali, che per troppo tempo hanno vissuto all’ombra dei percorsi liceali, e che oggi invece ritrovano la loro reale vocazione. In una visione armonica del nostro sistema nazionale di istruzione e formazione, per la quale questo Governo lavora sta lavorando bene e senza sosta”.

Lo dichiara l’On Gimmi Cangiano Componente della Commissione Istruzione alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.