Cangiano (FdI): “Napoli e l’Italia devono difendere e valorizzare l’eredità di Pino Daniele”

La straordinaria partecipazione di Piazza del Plebiscito per ricordare Pino Daniele, a 44 anni dallo storico concerto che lo consacrò, dimostra quanto la musica e la cultura siano ancora oggi il cuore pulsante di Napoli e dell’Italia. Non si è trattato soltanto di un evento musicale: è stato un messaggio chiaro che la nostra comunità chiede di riconoscere nella cultura un punto di identità e di coesione nazionale. La politica ha il dovere di sostenere e difendere questi patrimoni, trasformandoli in strumenti di crescita ed educazione per le nuove generazioni.

Un ringraziamento va alla Fondazione Pino Daniele, che con impegno costante porta avanti la memoria del maestro, dimostrando che Napoli non solo custodisce il passato, ma sa trasformarlo in futuro. È compito delle istituzioni accompagnare e rafforzare questo percorso, perché l’Italia deve credere nella propria cultura come motore di sviluppo.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.