«Con la chiusura delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico, giungono i primi significativi dati, che danno ragione al buon lavoro svolto dal Ministro Valditara. Innanzitutto la semplificazione delle procedure attraverso la Piattaforma Unica ha consentito alle famiglie e agli studenti di poter avere a portata di click tutte le informazioni necessarie per operare in modo autonomo le scelte fatte. Da rilevare la buona tenuta, con un trend di iscrizioni in aumento, degli Istituti Tecnici e Professionali, a cui finalmente viene restituita la giusta dignità educativa e formativa in una chiara differenziazione dei percorsi e degli indirizzi. E questo aumento è sicuramente dovuto alla sperimentazione della Filiera Tecnologico-professionale quadriennale, che ha visto un interesse significativo degli alunni e delle famiglie, consentendo quasi ovunque l’attivazione delle prime classi per il prossimo anno scolastico laddove i progetti erano stati autorizzati. Da evidenziare anche i numeri del Liceo Made in Italy, che rappresenta una possibilità in più per gli alunni e che si avvia a diventare organico nel novero dei Licei già dal prossimo anno. Un ampliamento dell’offerta formativa non scontato e dai tempi stretti. Ma che ha dato alle famiglie una scelta più vasta ed ha introdotto i percorsi quadriennale che rappresentano una opportunità da non perdere»
Lo dichiara il deputato Gimmi Cangiano Componente della Commissione Istruzione alla Camera.