Canosa, Melchiorre (FdI): patrimonio di eccellenze che la rendono importante a livello nazionale

“Con questa iniziativa siamo riusciti a mettere insieme, intorno allo stesso tavolo, tutti gli attori interessati, ad ogni livello, alla promozione turistica, culturale e di conseguenza, economica ed occupazionale di Canosa di Puglia, una città che ha tutte le carte in regola per ritagliarsi uno spazio di visibilità nazionale ed internazionale. In questa prospettiva, non poteva mancare una figura iconica della città, Lino Banfi, il testimonial per eccellenza dell’identità di Canosa che non mai ha dimenticato le sue origini, le sue radici, la sua terra. Vorrei che Lino Banfi vestisse per un giorno i panni da Senatore con l’auspicio che il nostro messaggio di valorizzazione della città di Canosa possa essere amplificato. Il ruolo della politica è anche questo, far sì che la nostra Puglia possa volare ancora più in alto. I motivi per visitare Canosa sono molteplici e vanno dalle passeggiate archeologiche ai musei, dagli itinerari sotterranei ai palazzi storici, dal cammino della via Francigena fino ai sapori tipici come lo “strascinato di grano arso” o il “pane a prosciutto” entrati recentemente nell’elenco nazionale dei PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) del Ministero dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare.  L’auspicio è che, da questo incontro, possa partire un impegno concreto, un piano di azione che proietti questo prezioso “pezzo” di Puglia nel panorama delle mete turistiche più ambite in Italia e nel mondo”.

Lo ha detto il senatore pugliese di Fratelli d’Italia Filippo Melchiorre, intervenendo questa mattina presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, introducendo la conferenza stampa organizzata su sua iniziativa di presentazione di “Visit Canosa – tutti i motivi per cui scoprire la Piccola Roma”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati