Capienze. Malan (FdI): nel DL cose buone grazie a sconfitte Governo

“Questo è l’ennesimo decreto legge dal contenuto non omogeneo e dunque contrario a quanto lo stesso Presidente Mattarella ha ricordato con una lettera alle Camere. Da una parte troviamo il tema della capienza dei vari impianti (sportivi, culturali, di trasporto), poi ci sono ben altre tematiche: dai centri di accoglienza per profughi, alla tutela della minoranza slovena fino al trattamento dei dati personali. Una chiara scelta del governo di andare contro a quanto solennemente ribadito anche dal Presidente Mattarella”.

Così il senatore di Fratelli D’Italia Lucio Malan durante la dichiarazione di voto al DL Capienze in Senato.

“Sul contenuto invece è bene rimarcare che oggi il Senato ha potuto finalmente fare il proprio lavoro – sottolinea Malan – votando gli emendamenti e potendo quindi migliorare molte cose. Come ad esempio la questione dei bus turistici, i quali possono finalmente usare la capienza degli altri autobus ponendo fine ad una ingiustificata disparità. O ancora, si è fatta chiarezza sull‘articolo che prevedeva la possibilità di ampliare i posti del sistema di accoglienza, chiarendo che i tremila posti in più servono ai profughi afghani, dato che si era concretizzato il rischio che andassero a chissà chi altri”.

“Sulle misure anti-Covid, infine – conclude Malan – il governo dovrebbe evitare le continue modifiche che creano confusione e fanno perdere fiducia tra i cittadini. Se il Governo ha fiducia nelle misure che impone, e che tanti sacrifici comportano per gli Italiani, scriva meglio le norme e non introduca o minacci continui cambiamenti. Siamo anche del tutto contrari alle modifiche introdotte al codice della privacy che consentono a qualunque amministrazione dello Stato e persino a gestori di servizi pubblici di trattare dati personali anche riguardanti la salute a proprie completo arbitrio. I diritti dei cittadini, privacy inclusa, devono essere rispettati sempre“.

 

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati