“11 attentati incendiari, 27 furti all’interno di abitazioni, microcriminalità e atti vandalismo
– spesso legati al dramma della tossicodipendenza, con siringhe abbondante nei giardini o nei luoghi pubblici – sono purtroppo all’ordine del giorno. A Carbonia, da tempo i cittadini lamentano un aumento di insicurezza. Per questo motivo ho presentato un’interrogazione al Ministro dell’Interno per richiedere maggiore attenzione ed un incremento sia di personale che di mezzi per le Forze dell’Ordine”, dichiara Salvatore Deidda, capogruppo di FdI in Commissione Difesa;
– spesso legati al dramma della tossicodipendenza, con siringhe abbondante nei giardini o nei luoghi pubblici – sono purtroppo all’ordine del giorno. A Carbonia, da tempo i cittadini lamentano un aumento di insicurezza. Per questo motivo ho presentato un’interrogazione al Ministro dell’Interno per richiedere maggiore attenzione ed un incremento sia di personale che di mezzi per le Forze dell’Ordine”, dichiara Salvatore Deidda, capogruppo di FdI in Commissione Difesa;
“I Carabinieri, la Polizia, la Guardia di Finanza e la Polizia locale svolgono un ottimo lavoro (considerati anche gli ultimi arresti), ma Carbonia – con le sue frazioni – è il nono Comune della Sardegna e formalmente il capoluogo del Sud dell’Isola e ha, purtroppo, gli indici economici negativi, dalla disoccupazione giovanile alla crisi dei pensionati. Qui, la sensazione di insicurezza e paura è costante e in aumento tra la popolazione”, commenta il Deputato di FdI che ha raccolto l’appello di tanti cittadini e del consigliere regionale del PSD’AZ Fabio Usai.
Grazie per esserti iscritto!Controlla la tua casella email. Dovresti ricevere una richiesta di conferma di iscrizione alla newsletter da parte della Società Editrice.Clicca su "Si, iscrivimi a questa lista" per accettare l'iscrizione gratuita.