Carburanti. Cerreto (FdI): Accuse sinistra strumentali, riduzione accise priorità non promesse

“Le accuse delle opposizioni sono strumentali e vanno respinte al mittente. Come ha spiegato il Presidente Meloni e come è scritto chiaramente nel programma di governo il taglio delle accise ci sarebbe stato solo se ci fossero state maggiori entrate. Aggiungo, sommessamente, che per attuare un programma di governo, e dunque di legislatura, ci sono cinque anni di tempo. La riduzione del costo del carburante, attraverso un taglio delle accise, è cosa che ci sta a cuore ma che va fatto solo a certe condizioni che, nelle pochissime settimana di vita di questo governo, non si potevano ancora creare. Abbiamo utilizzato due terzi delle risorse a disposizione per aiutare le famiglie e le imprese a sostenere i costi dell’energia, ereditando una situazione tragica a cui Giorgia Meloni sta mettendo mano. Il price cap, ad esempio, è un risultato di straordinaria importanza che ha calmierato immediatamente il prezzo del gas che sotto il precedente governo era schizzato alle stelle. La riduzione delle accise resta una priorità di questo governo ma poiché non possiamo fare promesse e poi non mantenerle siamo stati chiari sin dall’inizio: se dovessero aumentare le entrate dello stato su energia e carburanti quei soldi saranno utilizzati per tagliare le accise”. Lo dichiara l’onorevole Marco Cerreto, deputato e capogruppo di Fratelli d’Italia nella commissione Agricoltura di Montecitorio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati