Carburanti, Rampelli (VpC-FdI): Nel libero mercato la vigilanza è indispensabile

“Se il prezzo del petrolio diminuisce, ma il prezzo del carburante aumenta in maniera smisurata, c’è qualcosa che non funziona, e non solo sul carburante. La cultura dei controlli e della trasparenza è cultura della democrazia e in un sistema di libero mercato le autorità devono fare il loro dovere difendendo i consumatori dai rischi distorsivi quando non speculativi dei grandi interessi.
Sicuramente qualche mela marcia sta giocando sporco, non la categoria dei gestori di carburanti cui va tutto il nostro rispetto, ma qualche furbo che approfitta dell’emergenza per aumentare i prezzi in maniera ingiustificata.
È bene precisare che nessuno ha aumentato le accise, diversamente dalle balle raccontate da una parte dell’opposizione, ma la permanenza della proroga dello sconto costava un milardo di euro al mese, avremmo praticamente vanificato la manovra di bilancio, sommando questa cifra ai 22 miliardi impegnati per il caro bollette. Avremmo reso inutile il senso stesso della legge finanziaria e sostituito il Parlamento in un videocitofono. Invece non abbiamo voluto rinunciare a fare almeno in parte le scelte per le quali siamo stati votati dai cittadini: il taglio del cuneo fiscale per aumentare il peso delle buste paga, la detassazione delle nuove assunzioni, l’aumento delle pensioni minime e dell’Isee per le famiglie più disagiate, l’aumento dell’assegno unico…In una prospettiva di legislatura l’intenzione è quella di abbassare se non abrogare definitivamente le accise. Non dopo un mese dall’insediamento del nuovo governo, ovviamente.
Giorgia Meloni è stata scelta dai cittadini proprio per garantire maggiore trasparenza, lanciare un andamento virtuoso dell’economia, combattere il caro vita. Le domande sullo stato miserevole in cui versano tanti cittadini andrebbero fatte a chi ha governato ieri e non a chi sta governando oggi cercando di riparare ai danni precedenti”.

È quanto ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli di Fratelli d’Italia intervenendo ad Agorà.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.