Carceri, Matera (FdI): “Da Governo importanti investimenti per edilizia penitenziaria”

“Migliorare le condizioni di chi oggi è in carcere è uno degli obiettivi principali del Governo Meloni.  Aumentare la capacità ricettiva degli istituti di detenzione e dotare il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del Ministero della giustizia di metodologie volte a ottimizzare la capacità delle strutture esistenti, sono i due asset sui quali si sta muovendo il commissario straordinario Marco Doglio per affrontare la problematica degli istituti penitenziari. Il Governo ha dimostrato grande sensibilità al tema, non a caso lo scorso 7 luglio è stato approvato un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri proposto dal commissario straordinario per l’edilizia penitenziaria, volto a realizzare circa 10.000 nuovi posti detentivi nel triennio 2025–2027, con linee operative su ampliamenti, ottimizzazioni e manutenzioni straordinarie.

Nell’ultimo anno sono stati investiti 255 milioni di euro per recuperare oltre 7.000 posti detentivi, grazie alla figura del Commissario straordinario Doglio, che ha potuto operare celermente. Inoltre, si sta lavorando sui concorsi e sulle nuove assunzioni, ad oggi sono 10.250 quelle finanziate in due e mezzo di Governo. Se anche in passato si fosse agito così, probabilmente non avremmo avuto problemi sul numero di agenti di polizia penitenziari. Il lavoro svolto negli ultimi anni consentirà in futuro di ottenere risultati importanti sia sotto il profilo della sicurezza, ma anche sulle strutture da adeguare e sistemare”.

Così il deputato di Fratelli d’Italia Mariangela Matera, a margine dell’iniziativa “Ristretti in Agosto”, tenuta presso l’Istituto Penitenziario di Trani e organizzata dalla Camera Penale.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.