“Nel governo dei “migliori” veramente non c’era nulla di meglio che lasciare al proprio posto il ministro Speranza, famoso solo per aver scritto e ritirato un libro in cui spiegava come aveva sconfitto il virus? Sempre a proposito di eccellenze è mai possibile che il governo debba avvalersi della consulenza di personaggi come Ricciardi, che dopo un anno di pandemia non riesce a proporre altro che non sia il lockdown? I presunti migliori scienziati, virolgi e infettivologi che infestano 24 ore al giorno tv, radio e giornali mettano fine a questo presenzialismo autoreferenziale su tutti i media e propongano soluzioni che non distruggano l’economia del Paese, oppure, finalmente, si facciano da parte lasciando spazio a colleghi meno assetati di irresponsabile protagonismo”.
E’ quanto dichiara l’on. Maria Cristina Caretta, deputata di Fratelli d’Italia