Caretta (FdI) – Governo non doveva chiudere gli agriturismi

“A seguito dell’interrogazione che ho presentato in merito all’apertura degli agriturismi, il Governo finalmente ha chiarito l’ennesimo caos interpretativo dei dpcm, mettendo riparo a una situazione che puniva ingiustamente i titolari delle strutture agrituristiche, finora paragonate ad hotel e quindi chiuse dalle prefetture. Protrarre questa decisione sarebbe stata un’intollerabile penalizzazione per un settore che in Veneto, come in altre regioni d’Italia, sta svolgendo un ruolo prezioso a supporto dei lavoratori impegnati nella filiera agricola. Si tratta di persone che altrimenti sarebbero costrette a lunghi trasferimenti quotidiani per recarsi sul posto di lavoro in zone spesso isolate rispetto ai centri urbani. Sarebbe bastato un po’ di buon senso da parte del Governo per evitare inutili perdite di tempo e di guadagni ad un intero settore, ma d’altra parte proibire ogni attività sembra essere l’unico modo in cui Conte e compagni pensano di poter gestire la situazione. Un comportamento che si sta rivelando controproducente in termini economici e, in questo caso specifico, anche dal punto di vista del rispetto delle norme di sicurezza.
E’ quanto dichiara l’on. Maria Cristina Caretta, deputata di Fratelli d’Italia

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati