Caretta (FdI): Il Governo si impegni nella tutela della produzione di kiwi oggi a forte rischio

“La produzione italiana di kiwi è a forte rischio a causa di una malattia che sta colpendo l’apparato radicale della pianta e che si sta diffondendo a macchia d’olio su tutto l’agro pontino, una delle principali zone di produzione delle piante di actinidia. Assieme ai colleghi Francesco Lollobrigida e Monica Ciaburro ho presentato in commissione Agricoltura della Camera dei Deputati una risoluzione che mira ad impegnare il Governo affinché tuteli la produzione di kiwi italiana e che è importante sottolineare fa dell’Italia il maggior esportatore al mondo, con un giro di affari pari a oltre 500 milioni di euro. La soluzione del problema non può essere demandata ai singoli enti territoriali, ma necessita di una cabina di regia a livello nazionale, che deve prevedere un’attività di monitoraggio dell’emergenza, un fondo per la ricerca delle cause scatenanti della moria, oltre a tavoli di concertazione con tutti i soggetti istituzionali interessati, a livello regionale, nazionale ed europeo. La velocità con cui si sta diffondendo la malattia impone di prendere iniziative in tempi rapidissimi e i produttori di kiwi nazionale attendono risposte chiare e risolutive da parte del Governo prima che un comparto così importante dell’agricoltura italiana si ritrovi a dover fare i conti con una crisi irreversibile”.

E’ quanto dichiara l’on. Maria Cristina Caretta, deputata di Fratelli d’Italia

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.