Carne coltivata. Marchetto Aliprandi (FdI): suo divieto è segnale importante che diamo al mondo intero

“Da oggi il divieto alla carne sintetica è legge. La firma del Presidente della Repubblica alla legge proposta Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida e dal Ministro della Salute Orazio Schillaci è un segnale importantissimo non solo per l’intero settore primario nazionale ma per il mondo intero. L’Italia è la prima Nazione a legiferare in questo senso e lo fa in un’ottica di futuro, non con miopia come vorrebbe far credere certa narrativa di sinistra. La legge con lungimiranza mette un freno ad una deriva del tutto commerciale e non intende colpire in alcun modo la ricerca scientifica nella quale crediamo fortemente. Ne è piena dimostrazione il grande lavoro che il senatore Luce De Carlo, Presidente della IX Commissione del Senato, sta svolgendo per le TEA, le Tecniche di Evoluzione Assistita, di cui il settore agricolo ha grande bisogno per fronteggiare i cambiamenti climatici. Scelte di prospettiva non posso prescindere dal mantenere in equilibrio il progresso scientifico con la stabilità economica di uno dei settori produttivi più importanti per la nostra bella Italia”.

Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Marina Marchetto Aliprandi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati