“Con l’approvazione del disegno di legge in materia di divieto di produzione, utilizzo, immissione sul mercato ed importazione di alimenti e mangimi sintetici, l’Italia difende e preserva, il proprio patrimonio agroalimentare nell’interesse della salute dei cittadini e delle imprese mantenendo saldo il legame tra agricoltura e consumo del cibo. Il nostro Paese è leader mondiale nella qualità e sicurezza alimentare, ed ha la responsabilità di garantire, sul tutto il territorio nazionale l’utilizzo di cibi di cui se ne conosca la provenienza rispetto a tutti quei prodotti che non forniscono alcuna garanzia in termini di certezza. L’Italia sarà la prima nazione a proibire tutti quei prodotti che non hanno a che fare con il nostro sistema produttivo ed alimentare, confermando la necessità di rispettare il principio di precauzione di fronte ad una nuova tecnologia con numerose incognite. Un provvedimento fortemente voluto dal Ministro Lollobrigida che conferma l’impegno del governo Meloni per la tutela della nostra filiera agroalimentare e il benessere dei cittadini”.
Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia, Alessandro Palombi.