Caro affitti: Milani (FdI) servono politiche più lungimiranti

“A fronte dell’emergenza abitativa per gli studenti a causa dell’inflazione dei prezzi degli alloggi, è necessario adottare un approccio strategico. La politica dei sussidi annuali va progressivamente sostituita con politiche più lungimiranti quali la costruzione di campus anche attraverso il recupero di edifici illegalmente occupati attorno alle università da destinare agli studenti, come l’edificio occupato di Porto Fluviale situato a 500 metri dalla stazione Roma3 e dalle linee della metropolitana o aree dismesse come i palazzi Inps alla Montagnola vicino alla metro B Marconi. Purtroppo a Roma, che conta circa 40.000 studenti fuori sede il sindaco Gualtieri e l’assessore Zevi hanno preferito destinare 11 milioni di euro dei fondi pubblici per il restauro dell’edificio di Porto Fluviale, per poi “regalarlo” agli occupanti invece di essere convertito in studentato. Inoltre, la costruzione di un campus intorno all’università potrebbe contribuire alla rigenerazione di interi quartieri oggi in stato di degrado. Il campus universitario potrebbe fungere da polo di attrazione per attività culturali, artistiche e sportive, generando un effetto positivo sull’economia locale. Questa soluzione rappresenterebbe quindi un investimento a lungo termine, in grado di risolvere l’emergenza abitativa degli studenti e al contempo migliorare l’intero contesto urbano circostante”. Lo dichiara Massimo Milani, deputato di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati