Carogas. Caretta (FdI), Governo intervenga per salvare il vetro di Murano

“I laboratori del vetro di Murano sono a rischio chiusura. Il prezzo del gas è aumentato del 400% da gennaio a oggi, con un costo al metro cubo che è passato da 19 centesimi a quasi un euro. Questa impennata, economicamente insostenibile, sommata all’aumento dei costi delle materie prime, stanno per determinare la chiusura delle fornaci e dei laboratori del vetro, con la conseguente scomparsa di un’eccellenza come l’arte vetraia di Murano. Siamo a un passo dalla perdita del lavoro per centinaia di artigiani, custodi di una tradizione millenaria, che per il Veneto, l’Italia e per tutto il mondo ha un valore inestimabile. Un impoverimento economico e di valori che è assolutamente inaccettabile. Su questo tema ho depositato un’interrogazione parlamentare al Governo Draghi e presenterò delle richieste emendative in legge di bilancio: il Governo difenda la nostra storia e la nostra identità, subito.”
E’ quanto dichiara l’on. Maria Cristina Caretta, deputata di Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

1 commento

  1. Altro che no vax, no green pass! Qui bisogna mobilitarsi per salvare un’attività millenaria, appellarsi a Draghi e se non basta all’Europa e abrogare la sciagurata legge che vieta le trivellazioni (voluta dai 5 Stelle) per poter finalmente sfruttare il gas in Adriatico.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati