Case green, Berlato (FdI-Ecr): Non possiamo premetterci un approccio intransigente

“Il Parlamento europeo ha appena dato il via libera alla direttiva sulla riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare, le case green. Purtroppo non siamo riusciti a convincere i colleghi degli altri gruppi politici in merito alla necessità di rivalutare molti passaggi di questa direttiva. Dal Parlamento Europeo abbiamo fatto tutto il possibile, come legislatori e come europarlamentari di Fratelli d’Italia, per rendere la norma sulla riqualificazione degli edifici più ragionevole. Purtroppo, anche stavolta, ha prevalso l’area più ideologica ed estremista dell’Eurocamera, sostenuta da socialisti, verdi e liberali”. Così in una nota l’eurodeputato di FdI- Ecr componente della commissione Envi Sergio Berlato. “Confido che in sede di Trilogo, quando la direttiva dovrà essere approvata in via definitiva, il nostro Governo faccia sentire la propria voce e riesca a far modificare il testo in modo da tenere conto dell’impatto effettivo che si produrrebbe nel nostro paese. Noi di FdI siamo i primi a sostenere l’importanza di proteggere l’ambiente e di scegliere soluzioni più sostenibili, ma il realismo ci impone di valutare gli impatti reali sul nostro territorio. L’Italia è un museo a cielo aperto, le nostre Alpi e i nostro paesi sono pieni di villaggi medievali. Non possiamo premetterci un approccio intransigente, l’Europa funziona se tiene conto delle specificità di tutti i suoi territori”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.