“Grazie a Fratelli d’Italia domani in Senato ci sarà la possibilità di mettere da parte, finalmente, l’assurdità del cashback che si è rivelato uno spreco di risorse, 5 miliardi di euro, ad appannaggio delle banche e dei ceti più abbienti. Una misura fortemente voluta dall’allora presidente Giuseppe Conte e dal M5S, ma che subito fu oggetto di perplessità e critiche sia da parte della Bce, con una lettera al ministro dell’Economia Gualtieri e sia dalla CGIA di Mestre, che aveva ammonito che il piano cash back avrebbe favorito ‘soprattutto coloro che possiedono una elevata capacità di spesa, una condizione professionale e un livello di istruzione medio-alto’. Insomma, l’ennesimo provvedimento sbagliato di un governo inadeguato a gestire la grave emergenza economica apertasi con lo scoppio della pandemia. Ora il Parlamento ha la possibilità di correggere quell’errore e di destinare importanti risorse a tutte quelle attività costrette alle chiusure e che ancora attendono i promessi ristori. Ci auguriamo che nessuno si tiri indietro, altrimenti sarà chiaro a tutti gli italiani chi è davvero vicino a loro e chi invece fa gli interessi delle banche e delle lobby”.
Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Luca Ciriani.