Cashless, Calandrini (FdI) “Volano per l’economia ma non diventi un peso per attori economici”

“Ho partecipato con molto piacere, in collegamento da remoto, al Forum Finale organizzato a Cernobbio dalla Community Cashless society, che fa parte della European House Ambrosetti. Sono convinto che lo sviluppo dell’infrastruttura digitale per i pagamenti possa rappresentare un volano per la crescita della nostra economia. Auspico comunque che questa convinzione non trascini il dibattito in una demonizzazione del denaro contante: per l’istituzione che rappresento è infatti importante che l’economia cresca, che i cittadini possano spendere denaro, sia questo contante o digitale. E’ fondamentale non perdere di vista le insidie che ogni cambiamento porta con sé: sul fronte del cashless la cyber security è solo la prima e la più evidente. E’ infine necessario che la rete cashless non pesi sugli attori economici e non si trasformi in una remunerazione per chi la gestisce. Allo stesso tempo è importante vigilare perché al vertice di un’infrastruttura che potrebbe diventare a breve strategica, non si creino monopoli od oligopoli che potrebbero inficiare i risultati positivi che la digitalizzazione porta con sé”.

Lo dichiara in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati