L’Università di Bologna si conferma tra le migliori al mondo, posizionandosi al 132° posto a livello globale e raggiungendo la 105ª posizione per la qualità della didattica. Un risultato che ci riempie di orgoglio e che testimonia l’eccellenza del sistema universitario italiano. Il Governo Meloni continua a fare la propria parte per sostenere la crescita, lo sviluppo e l’accesso all’istruzione per tutti gli studenti. Ci aspettiamo ora che anche il sindaco Lepore, a Bologna, si impegni a creare infrastrutture e condizioni il più possibile favorevoli, per offrire ai giovani un ambiente stimolante e incentivante allo studio. Un ringraziamento va non solo al Ministro Anna Maria Bernini e al Rettore, Prof. Giovanni Molari, ma anche a tutti i docenti, che con dedizione e competenza contribuiscono ogni giorno a mantenere alto il livello della formazione universitaria. Il diritto allo studio è un valore fondamentale e non può essere messo in pausa o ostacolato da spazi occupati in nome di chissà quale ideologia e manifestazioni insensate e strumentali, care a certa sinistra, che rischiano solo di penalizzare gli studenti e indebolire il prestigio delle nostre università. L’Italia ha bisogno di giovani motivati che possano contribuire a rendere la nostra Nazione sempre migliore.