“Vicinanza ed onore va conferita ai 18 pescatori italiani che nel settembre del 2020 rientrando a Mazara del Vallo furono sequestrati dai libici in acque internazionali. Personalmente, da ex funzionario del Ministero delle Politiche Agricole, ho vissuto quei giorni con grande apprensione e ricordo l’impegno corale del Governo, delle Istituzioni e di Fratelli d’Italia che si attivò presentando numerosi atti ispettivi.Ci fu attenzione da parte di tutti e quell’episodio evidenziò che il Sistema Italia, con tutte le debolezze strutturali, normative e per la delicatezza del caso, seppe stare vicino alle famiglie di coloro che subirono questo dramma che purtroppo rischia di ripetersi. È del 7 febbraio scorso, infatti, un nuovo tentativo di sequestro da parte dei libici, sventato grazie all’intervento della Capitaneria di porto che in maniera encomiabile vigila sulle attività delle nostre marinerie. Secondo l’opinio iuris dei libici alle 12 miglia di acque territoriali esclusive se ne dovrebbero aggiungere altre 12 rendendo di fatto complicato qualsiasi calcolo di delimitazione. Pertanto il tema è fortemente politico e va affrontato in sede UE agendo diplomaticamente per rinegoziare i trattati internazionali. Il problema non riguarda solo la sicurezza in mare ma anche aspetti commerciali basti guardare a quello che succede sulla pesca del gambero rosso tra Tunisia e Italia. Il Governo ha già più volte dimostrato l’attenzione verso la sovranità alimentare e la tutela dei prodotti nazionali ed il pescato nazionale è un pilastro del nostro sistema agroalimentare, esso va tutelato contestualmente al ceto peschereccio sviluppando una serie di politiche che consentono di rendere sostenibile l’esercizio di questa eroica professione.” Lo ha dichiarato l’on. Marco Cerreto, capogruppo Commissione Agricoltura, in rappresentanza del Ministro Lollobrigida alla tavola rotonda organizzata da Confronti e Fai Cisl dopo la proiezione del Cortometraggio Centootto. Storie di pesca incontri e scontri nel Mediterraneo, presso la Sala dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati.