Cerreto (FdI): gli agroreati e gli ecoreati sono la mafia del terzo millennio

“Gli agro ed eco reati sono la mafia del terzo millennio che va combattuta con leggi ad hoc ed è per questo motivo che che giace in commissione giustizia un provvedimento su questo tema a mia prima firma.Gli agroreati valgono 24,5 miliardi e sono sempre in continua crescita unitamente ai crimini ambientali quali il disboscamento illegale per procurarsi legna come avviene in Amazzonia, la coltivazione di palmeti in Indonesia, lo smaltimento dei rifiuti elettronici o lo sversamento nelle falde acquifere da parte di aziende, fabbriche che comportano la distruzione della flora e della fauna, rappresentano oggi dei reati ancora più spregevoli perchè oltre ad accompagnarsi al riciclaggio, al terrorismo, all’uccisione, colpiscono risorse naturali in maniera definitiva. Sono dinamiche molto attenzionate dalle organizzazioni criminali grazie anche alle loro competenze da un punto di vista informatico ed è per questo che si parla di mafia 3.0. Per quanto riguarda gli agroreati bisogna estendere i mezzi di indagine e adeguarle ad una serie di fattispecie di reati che oggi tendono a colpire non solo il prodotto in quanto tale ma minano il cuore del sistema agroalimentare italiano che grazie al Governo Meloni oggi assurge a patrimonio nazionale.” Lo ha dichiarato l’on. Marco Cerreto, capogruppo in Commissione Agricoltura, durante la presentazione della rivista Partecipazione su Agromafie ed Ecomafie a cura dell’on. Alessandro Amorese.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati