Chiorino: “Con il Governo Meloni occupazione femminile mai così alta. Concretezza e risultati al posto della pura ideologia”

“Il tasso di occupazione femminile in Italia ha raggiunto il 53,2% nel 2024, segnando un risultato storico: oltre 10 milioni di donne oggi lavorano. Un traguardo che dimostra come l’approccio concreto del Governo Meloni abbia portato risultati mai ottenuti dai governi precedenti, superando le barriere della pura ideologia con azioni efficaci e misure reali a sostegno dell’occupazione femminile.”

Così Elena Chiorino, responsabile nazionale del Dipartimento Lavoro di Fratelli d’Italia, commenta i dati sull’occupazione femminile, sottolineando il successo delle politiche messe in atto dall’esecutivo guidato da Giorgia Meloni.

“Da sempre la sinistra ha fatto della retorica il proprio strumento principale, senza mai affrontare il tema con soluzioni concrete. Il Governo Meloni, invece, ha dimostrato che la volontà politica, accompagnata da misure efficaci, può realmente fare la differenza. Le politiche per il lavoro, il sostegno alla maternità e le iniziative per incentivare la partecipazione delle donne al mondo produttivo sono la chiave di questo straordinario successo.”

“Non ci fermiamo qui. Il nostro impegno è quello di continuare su questa strada, offrendo sempre più strumenti per garantire alle donne italiane opportunità reali, tutele adeguate e la libertà di poter conciliare lavoro e famiglia senza dover scegliere tra carriera e vita privata.”

“Oggi più che mai è evidente che le politiche del centrodestra sono le uniche in grado di produrre risultati concreti. Continueremo a lavorare con determinazione per un’Italia in cui il merito e il talento siano sempre al centro delle scelte politiche, garantendo alle donne il posto che meritano nel mondo del lavoro”.

Lo dichiara Elena Chiorino, Responsabile nazionale Dipartimento Lavoro Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati