Chiusura laboratorio Ospedale Versilia, Zucconi (FdI): scelte insensate, non si può continuare a tagliare sulla sanità

Un altro fondamentale, distintivo tassello dell’Ospedale Unico della Versilia se ne va.
Apprendo oggi, ormai con sempre meno stupore, che il laboratorio farmaceutico adibito a preparare farmaci chemioterapici destinati ai malati di tumore in cura all’ospedale di Lido di Camaiore verrà definitivamente trasferito a Massa. Una scelta che, oltre a creare problemi ai dipendenti che dovranno spostarsi nel nosocomio massese, comporta sicuramente disagi per i pazienti che necessitano di cure così urgenti e delicate, le quali d’ora in poi verranno prescritte al Versilia, preparate a Massa per poi tornare nuovamente all’Ospedale di Lido per essere somministrate ai pazienti.
Una chiusura che ci rammenta quella recente del Centro Ausili, il cui servizio, passato ad una ditta esterna, ha solamente moltiplicato i disagi; quella di Anatomia Patologica, con tutti gli esami passati al laboratorio di Carrara o l’accorpamento dei reparti di Oncologia, Pneumologia, e Gastroenterologia in un’ unica Area Medica, dove vengono ricoverate tutte le patologie insieme.
Insomma, siamo di fronte alla solita logica del risparmio sulla sanità pubblica che la sinistra ha perpetrato negli ultimi decenni e che va a tagliare servizi di primaria importanza per la cittadinanza, già penalizzata negli ultimi anni da numerose chiusure di servizi e reparti e da una sempre maggiore riduzione del personale medico, facendo gravare il tutto sulle spalle degli operatori sanitari che cercano di sopperire alle gravi lacune numeriche e organizzative: la chiusura del laboratorio farmaceutico è solo l’ultimo di una serie di problemi già noti, che rischiano di danneggiare in maniera irreversibile il servizio sanitario della Versilia e non solo.

Riccardo Zucconi, Deputato Fratelli d’Italia.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati