“Con il blocco alla produzione e alla commercializzazione di alimenti e mangimi sintetici, approvato poco fa in Consiglio dei ministri, il governo Meloni sbarra la strada al ‘cibo Frankestein’ e difende gli allevatori e agricoltori italiani, nonché il nostro patrimonio culinario. Gli interessi che ruotano attorno al cibo sintetico sono enormi, ma la verità è che questo prodotto creato in bioreattori ha ben poco di sostenibile per l’ambiente e che le conseguenze sulla salute umana non sono affatto note. Salute, identità e biodiversità sono al centro dell’azione del governo Meloni e del ministro dell’Agricoltura Lollobrigida”.
Lo dichiara il senatore Salvo Pogliese, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Agricoltura.