“Lo stop al cibo sintetico è doveroso da parte del Parlamento. La tutela della salute dei cittadini deve essere la priorità delle istituzioni e, in assenza di studi scientifici che attestino l’assenza di rischi derivanti dal consumo della cosiddetta carne sintetica, non possiamo permetterci di lasciare campo libero alle lobbies interessate alla commercializzazione di cibi la cui sicurezza è tutta da dimostrare. Noi di Fratelli d’Italia per primi abbiamo promosso questa battaglia di civiltà e di tutela della salute dei cittadini, ma confido che possa trovare il consenso unanime di tutti i partiti, perché è utile evidenziare che aiutare le persone nel consumo di cibi sani è un dovere di tutti noi che abbiamo responsabilità istituzionali, al di là delle appartenenze politiche”.
E’ quanto dichiara l’on. Maria Cristina Caretta, vicepresidente della commissione Agricoltura della Camera dei Deputati