Cinema: Foti (FdI), bocciatura film Cortellesi decisa da precedente governo

“Oggi il quotidiano la Repubblica, in un lungo e puntuale articolo, sottolinea come il film della regista Paola Cortellesi, diventato simbolo della lotta delle donne contro le violenze, non abbia ricevuto nessun finanziamento perché considerato di “scarso valore”. Un articolo, a prima vista dettagliato, che tira in ballo il governo, il Ministero della Cultura e la commissione incaricata di erogare i fondi, additate di scarsa lungimiranza. Se è vero che “a pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca”, l’attento lettore si accorgerà però che nel minuzioso racconto dei fatti non viene mai specificato che il governo competente – essendo stata la pellicola prodotta nel 2022 – era quello precedente e che il Ministero della Cultura era a guida Pd, con Dario Franceschini ministro, che oggi scarica la responsabilità della decisione sulla commissione, ma dalla quale comunque non ha mai preso le distanze. È difficile credere che queste omissioni, importanti nel racconto della vicenda, siano causate unicamente da una clamorosa svista e non invece da una precisa volontà – che si ripete ormai da mesi – di screditare il governo Meloni agli occhi degli elettori, anche avvalendosi di notizie incomplete e quindi non veritiere. Dispiace constatare come questa vicenda rappresenti l’ennesima fake news contro il Governo, lanciata da un quotidiano sempre più relegato ad essere il megafono fazioso della sinistra”.

Così, in una nota, Tommaso Foti, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati