Cinema, Scurria (FdI): “Il cinema come memoria viva. Al Ferrara Film Festival per onorare la resilienza dell’Ucraina”

“Domani, 25 settembre, parteciperò alla decima edizione del Ferrara Film Festival, realizzata in collaborazione con Domus Europa – Centro Europeo di Cooperazione Italia-Ucraina, durante la quale sarà presentata, in anteprima europea, la proiezione del documentario “Ukraine Under Fire”, un’opera che racconta non solo le atrocità del conflitto in corso, ma anche la straordinaria resilienza della popolazione civile, la forza della speranza e la difesa dei valori democratici oggi messi duramente alla prova. L’iniziativa, fortemente sostenuta dalla co-direttrice artistica del festival Claudia Conte, ribadisce il ruolo centrale del cinema come strumento di memoria collettiva. Il cinema ha la capacità di trasmettere verità, stimolare la riflessione e rendere omaggio a chi ha scelto di servire la propria nazione, arrivando a sacrificare la vita in nome della libertà. L’Ucraina ci ricorda ogni giorno quanto sia fondamentale difendere la democrazia, la sovranità nazionale e la libertà dei popoli. L’Italia, fin dall’inizio del conflitto, ha preso una posizione chiara, quella di rimanere al fianco di chi resiste all’aggressione e protegge i valori fondanti dell’Europa. Come Governo, continuiamo a impegnarci per una pace giusta e duratura, basata sul rispetto del diritto internazionale. E crediamo fermamente che la ricostruzione debba partire dalla bellezza, quella delle città, delle tradizioni, dell’identità culturale e della dignità di un popolo determinato a rinascere”.

Lo dichiara il vicepresidente di Fratelli d’Italia in Senato, Marco Scurria.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.