Cinghiali, Fantozzi (FdI): “Possibile che l’emergenza ungulati sia dovuta esclusivamente all’abbandono delle aree agricole?”

Risposta dell’assessore Saccardi all’interrogazione del Consigliere regionale di Fratelli d’Italia. “Le strategie regionali per il contrasto al proliferare dei cinghiali si risolvono solo facendo pressioni sui proprietari dei terreni per evitare che vi crescano cespugli e arbusti?”

“Con un’interrogazione avevo chiesto alla Regione Toscana come intendesse intervenire per limitare i danni provocati dai cinghiali. La risposta dell’Assessore Saccardi mi lascia perplesso. Possibile che l’emergenza ungulati sia dovuta esclusivamente all’abbandono delle aree agricole? Possibile che le strategie regionali per il contrasto al proliferare dei cinghiali si risolvano solo facendo pressioni sui proprietari dei terreni per evitare che vi crescano cespugli e arbusti?” chiede il Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico e rurale.

“La popolazione degli ungulati è fuori controllo e costituisce un’emergenza per gli agricoltori, che vedono sistematicamente i loro raccolti devastati, e gli automobilisti. Il problema va affrontato in modo determinato, visto anche il crollo degli abbattimenti durante i mesi di restrizioni dovuti alla pandemia. Ci stiamo ritrovando i cinghiali nelle zone a ridosso dei centri cittadini. In Garfganana ed in provincia di Massa Carrara si sono verificati già vari incidenti stradali dovuti a cinghiali o caprioli. Urgono urgenti provvedimenti per evitare conseguenze ancora più gravi” ricorda Fantozzi.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.