Ciocchetti (FdI): “Con l’IMU si mettono in ginocchio le associazioni dilettantistiche”

Presentata un’interpellanza per difendere il sistema sportivo pubblico

“È inaccettabile che numerose associazioni e società sportive dilettantistiche, che svolgono una funzione sociale fondamentale sul territorio, si trovino oggi a fronteggiare accertamenti fiscali e richieste di pagamento IMU per centinaia di migliaia di euro da parte di enti locali come, ad esempio, nel caso di  Roma Capitale. Così si mette a rischio la sopravvivenza dello sport di base in Italia.” Lo dichiara l’on. Luciano Ciocchetti, Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera e deputato di Fratelli d’Italia, a seguito della presentazione dell’interpellanza n. 2/00641, rivolta al Ministro dell’Economia e delle Finanze e al Ministro per lo Sport e i Giovani. “Le associazioni sportive dilettantistiche – prosegue Ciocchetti – sono un presidio di salute, integrazione e educazione, che operano senza fini di lucro, spesso in convenzione con i Comuni. L’interpretazione estensiva dell’IMU che sta adottando Roma Capitale, con accertamenti riferiti agli anni 2019, 2020 e 2021, è profondamente ingiusta e mina l’equilibrio economico di queste realtà.” Nell’interpellanza, Ciocchetti denuncia che oltre 70 associazioni romane hanno ricevuto notifiche per il pagamento dell’IMU su impianti sportivi pubblici concessi in gestione, con cifre spropositate che includono sanzioni e interessi. Un precedente che rischia di estendersi ad altri grandi Comuni. “Ho chiesto al Governo – conclude Ciocchetti – di chiarire urgentemente il quadro normativo e di valutare una modifica dell’articolo 3, comma 2, del decreto legislativo n. 504/1992, affinché venga esclusa esplicitamente l’applicazione dell’IMU agli impianti sportivi comunali gestiti da enti senza scopo di lucro. Non possiamo permettere che cavilli fiscali distruggano un patrimonio sociale e sportivo che serve ogni giorno migliaia di cittadini.”

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.