“Desidero ringraziare il presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati per la lunga ed attenta visita che ha dedicato in questi due giorni alla città e alla provincia di Pordenone. Questa mattina ha avuto l’occasione di conoscere il Polo tecnologico e l’azienda Cimolai, che rappresenta una delle eccellenze, dell’innovazione, della tecnologia e della capacità imprenditoriale che Pordenone è in grado di esprimere. Senza dubbio intensa e di alto valore simbolico è stata la visita al CRO (Centro di Ricerca Oncologico) dove il presidente ha incontrato i medici ed i ricercatori, oltre al personale ed alla dirigenza della struttura, rendendosi conto della grande professionalità, innovazione ed umanità che caratterizza tutti coloro che lavorano lì. Il CRO è un polo dell’eccellenza e della ricerca nel campo della medicina e della cura dei tumori, una struttura nata per volontà popolare e che oggi può essere considerato un patrimonio non solo della comunità di Pordenone, ma di tutta la Regione se non dell’Italia intera anche grazie all’investimento di oltre 30 milioni di euro nel progetto della macchina a protoni che sarà pronta nel 2024. Un incontro che ha avuto anche momenti di profonda intensità quando il presidente Casellati ha visitato l’ ‘Area Giovani’ soffermandosi a parlare con i ragazzi in cura. Al presidente Casellati va quindi il ringraziamento di tutti i cittadini di Pordenone per questi due giorni intensi e per il fatto che attraverso la sua presenza sia stato riconosciuto il grande prestigio delle eccellenze del nostro territorio, che devono essere conservate, protette e sviluppate”.
Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Luca Ciriani.