In particolare, ho impegnato l’esecutivo a valutare l’opportunità di un intervento normativo volto all’ampliamento della platea degli aventi diritto delle disposizioni del comma 889 della Legge di bilancio 2019 includendo, in particolare, anche le città metropolitane e rendendole, conseguentemente, destinatarie, insieme alle province, di un contributo di 250 milioni di euro annui per gli anni dal 2019 al 2033 (pari, complessivamente a 3,75 miliardi) per il finanziamento di piani di sicurezza a valenza pluriennale per la manutenzione di strade e scuole.
Per quanto di mia competenza, sto lavorando in ambito parlamentare anche su questa tematica poiché vivo ed affronto quotidianamente, soprattutto in Puglia, i problemi determinati dalla mancanza di manutenzione delle infrastrutture scolastiche e stradali e sono convinto che il Governo debba intervenire concretamente a supporto degli enti locali soprattutto per prevenire i continui incidenti che puntualmente si verificano.
Mi riferisco, solo per fare un esempio, alla necessità di messa in sicurezza della strada Terlizzi-Molfetta le cui condizioni hanno determinato solo poco tempo fa l’ennesimo incidente che ha causato la morte di un automobilista. È per questo motivo che ho scritto al Sindaco della città metropolitana Decaro affinché, compatibilmente alle disponibilità finanziarie, valuti la possibilità di considerare come prioritaria la manutenzione di questa strada, programmando soluzioni concrete e ponendo in essere ogni utile provvedimento al fine di renderla percorribile in completa sicurezza riducendo le percentuali di incidenti e mortalità a valori quanto più prossimi allo zero».