“Il documento sul Clean Industrial Deal, presentato oggi, può rafforzare il sistema produttivo europeo. Ora guardiamo ad azioni pragmatiche su tecnologia e sostegno alle imprese, poiché affrontano il peso di una concorrenza estera che esporta prodotti realizzati senza rispettare gli stessi standard richiesti alle aziende europee”, così Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d’Italia/ECR.
“È pertanto utile sostenere misure commerciali efficaci o il risultato sarà la deindustrializzazione dell’Europa e la perdita di posti di lavoro qualificati.
Dobbiamo riportare le filiere strategiche in Europa, valorizzando il nostro know-how industriale e investendo in ricerca e innovazione”, prosegue la componente della Commissione per lo sviluppo regionale (REGI).