“Attraverso la votazione della mozione della maggioranza di centrodestra, il Parlamento intende dimostrare non solo la propria adesione e un ruolo attivo da parte del Governo italiano nel contrasto al cambiamento climatico globale in un appuntamento internazionale così rilevante, ma anche fornire un contributo alla posizione che il Governo porterà alla COP28 di Dubai. L’Italia ribadirà e rafforzerà la propria azione contro il cambiamento climatico agendo su tre livelli.
A livello mondiale, confermando e rilanciando gli obiettivi della Cop di Parigi del 2015. A livello europeo, proseguendo negli sfidanti obiettivi di neutralità climatica, considerata l’ambizione europea ad essere un ‘modello’ di politiche per il clima. Infine, a livello mediterraneo, intensificando i rapporti con i paesi limitrofi, supportati dal prossimo Piano Mattei”. Lo ha detto nell’Aula della Camera Mauro Rotelli, deputato di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione Ambiente a Montecitorio, in dichiarazione di voto sulle mozioni in materia di politiche per il clima e impegni per la 28a conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico di Dubai.
“Il sistema finanziario globale dovrà svolgere un ruolo forte verso un sistema economico climaticamente neutro, ancora troppo legato alle tecnologie fossili. Vanno coinvolte le istituzioni internazionali e le banche multilaterali di sviluppo, tra cui la Banca mondiale, il Fondo monetario internazionale e la Banca europea per gli investimenti, sia nel contribuire agli accordi di finanziamento per la transizione ecologica, sia per quanto riguarda il finanziamento del meccanismo di risposta al fondo per perdite e danni”, ha concluso Rotelli.