“La nuova norma sulla perimetrazione della responsabilità dei componenti del collegio sindacale rappresenta un traguardo storico e un importante segnale di attenzione della politica verso le richieste della categoria dei commercialisti. Il timore derivante dalle responsabilità illimitate aveva allontanato molti professionisti dallo svolgimento della funzione. L’inserimento di un principio di equità e di giustizia rappresenta l’aspetto fondamentale della modifica approvata per valorizzare il lavoro dei professionisti. La legge pone un tetto, parametrato ai compensi annui, alla responsabilità patrimoniale dei sindaci, solidale con quella degli amministratori per omessa o mancata vigilanza sugli atti di quest’ultimi. La nuova norma consentirà ai giovani di accedere con serenità e rafforza il sistema di governance delle imprese italiane. Le società di capitali interessate sono circa 115 mila, con un fatturato di 3.000 miliardi di euro l’anno. Ringrazio la collega Marta Schifone, prima firmataria della Pdl, che ha proposto la modifica ad una norma che creava grandi difficoltà ai professionisti. L’approvazione definitiva in Senato dimostra il buon lavoro che il Governo Meloni sta facendo nel mondo delle libere professioni”.
È il commento del deputato di Fratelli d’Italia Mariangela Matera, commercialista e componente della commissione parlamentare Finanze, in seguito all’approvazione della legge sulla perimetrazione delle responsabilità dei componenti dei collegi sindacali.