Coltivaitalia, Cerreto (FdI): dal governo iniezione di liquidità senza precedenti

“L’annuncio del ministro Francesco Lollobrigida e del governo Meloni di stanziare ben più di un miliardo di euro all’agricoltura italiana per il triennio 2026-2028 è quanto di meglio si potesse auspicare per il settore. Il ddl collegato alla finanziaria, il così detto ‘Coltivaitalia’, rappresenta un’iniezione di liquidità senza precedenti. A giovarne, saranno prioritariamente il settore olivicolo, le filiere dei cereali e proteine vegetali destinate alla mangimistica e il settore dell’allevamento, per cui sono stati stanziati 300 milioni cada uno, poi il collegato prevede 10 milioni per la stabilizzazione dei mercati, 150 milioni per il ricambio generazionale e 13,5 milioni per ricerca, innovazione e semplificazione. Nonostante i tagli ipotizzati dalla Commissione europea per la Pac, non abbiamo alcuna intenzione di abbandonare i nostri agricoltori. Il governo Meloni ed il ministro Lollobrigida stanno correndo spediti verso la realizzazione di politiche incisive tese alla sovranità alimentare ed al consolidamento delle filiere strategiche. Grazie a queste politiche e a queste azioni lungimiranti, il governo sta facendo tornare l’Italia una potenza del settore primario”. Lo dichiara Marco Cerreto, deputato campano di Fratelli d’Italia e capogruppo in commissione Agricoltura.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.