Commemorazione in Consiglio comunale di Quartu Sant’Elena di Tonino Dessì, dirigente di Fratelli d’Italia, già Presidente del Consiglio comunale e consigliere

Grazie Presidente,

Sono solito fare discorsi a braccio ma Tonino era un goliarda. E mi sono dovuto mettere al riparo da eventuali scherzi preparando un intervento scritto.

In tutti questi giorni mi sono chiesto come fosse giusto ricordare Tonino. Soprattutto come farlo secondo uno stile che non si discostasse dalla sua persona, ma fosse, allo stesso tempo, un ricordo istituzionale. Questo non sarà facile.

Parto allora – Presidente, Colleghi – da un punto. Tonino era uomo di partito. In questa Aula è stato un uomo rappresentativo di una storia mai rinnegata. Veniva dal Movimento Sociale, ha poi attraversato Fiuggi per diventare una figura di spicco di Alleanza Nazionale. Già presidente del Consiglio comunale, ha avuto un’esperienza pluridecennale da consigliere comunale. Per poi tornare a casa, quella che lui ha sempre considerato la sua casa. Non una lista, non un comitato, non un semplice partito: ma un movimento, un movimento politico fatto di persone.

Dicevo che Tonino era uomo di partito. Ma mai di parte. Mai fazioso. Mai ipocrita. Diceva le cose in faccia, senza edulcorare e senza sminuire alcunché. E questa sua sincera ruvidezza a volte gli è anche costata cara. Ma garantiva, allo stesso tempo, che si avesse la consapevolezza di parlare a una persona con una faccia sola. E questo, ne siamo testimoni, possiamo affermarlo in molti.

“Per il niente che sono e il poco che conto, contate anche su di me”. Era una delle frasi che più mi hanno colpito di Tonino. Genuine e appassionate. Era il suo modo di mettersi a disposizione.

Tonino è una delle persone più sinceramente felice per i successi altrui che abbia mai incontrato. L’ha dimostrato in questa faticosi anni di sacrificio. Anche quando, alcuni anni fa, gli abbiamo chiesto di mettersi a disposizione del partito e della città. E quella richiesta che io gli feci: “Tonino, riteniamo sia giusto mettere il tuo nome nel simbolo sulla scheda”. Acconsentì, senza gongolare, ma solo negli scorsi giorni abbiamo saputo da altre persone con cui si era confidato che era una cosa che l’aveva intimamente commosso, ma volle vivere con discrezione.

Tonino rappresentava uno di quegli ultimi grandi uomini che hanno nobilitato la politica. Nel nostro mondo, per quanto possibile e tenendo conto dei nostri limiti, ci spronerà a essere esempio. Tonino lo è stato e lo sarà.

Fare oggi questo ricordo deve però provare a lasciare qualcosa. Quello che mi sento di dire – con la certezza che tanti altri condividano queste parole – è che la sua scomparsa ci possa aiutare, per quanto possibile, nel nostro impegno sociale e politico.

Tonino aveva un occhio di riguardo per chi aveva meno esperienza politica, e allo tempo non dimenticava chi aveva militato nel passato, qualsiasi fosse l’orientamento politico, dal primo dei camerati all’ultimo dei compagni, sino ai suoi amici democristiani, socialisti, repubblicani, con cui aveva condiviso – insieme a tanti altri – i banchi di questo Consiglio, soprattutto quando non era difficile, ma difficilissimo fare politica. Ha sostenuto il movimento giovanile, ha partecipato ai momenti conviviali, ha tenuto un corso di formazione politica.

Tonino metteva al centro la persona. A prescindere da tutto, come detto, dal pensiero, dall’ideologia, dalla classe sociale e dalla posizione ricoperta. Il valore dell’amicizia, per lui, era prezioso. Così come era prezioso, preziosissimo, il valore della sua famiglia.

Ci lascia ora molto più soli. Mancherà la sua compagnia, la sua goliardia, la sua capacità di parlare di cose serie citando “frasi ben condite” e di stemperare invece il clima quando ci si faceva, invece, troppo seri.

Lascia un vuoto nella comunità quartese, non solo in quella politica. Penso ai suoi tanti amici, ai suoi tanti pazienti, ai suoi amati malati.

La speranza è che ci aiuti a guardare all’altro con lo stesso affetto che lui ha sempre riversato nelle persone.

Tonino, sarai sempre presente!

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.