In sostegno delle 195 mila piccole imprese che costituiscono il grande mondo del commercio ambulante, operanti in modo itinerante o con posto fisso in concessione nei mercati e nelle fiere, Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione al Ministro per chiedere il rinvio della scadenza delle concessioni prevista per il 31 Dicembre 2020.
” Su sollecitazione del Presidente del circolo di Fratelli d’Italia di Oderzo, la Signora Marina Marchetto Aliprandi, ho provveduto ad interrogare il Ministro per prevedere un rinvio nella scadenza delle concessioni. L’emergenza sanitaria ci ha condotti verso una crisi economica le cui conseguenze non possono essere ignorate. Fratelli d’Italia è da sempre contrario all’applicazione della Bolkenstein e in questo momento in particolare non può che intervenire in tutela dei commercianti che rappresentano una fetta importantissima dell’economia nazionale. E’ stato ignorato un passaggio fondamentale, con le concessioni in scadenza le attività ambulanti avranno serissime difficoltà ad accedere ai finanziamenti fino a 25.000 garantiti dallo Stato, poiché il loro futuro è già fortemente compromesso per legge. Il piccolo commercio è di per sé fortemente minacciato dalla concorrenza della grande distribuzione organizzata e dall’e-commerce, oggi più che mai dobbiamo mettere in campo tutti gli strumenti possibili per la salvaguardia delle attività nazionali.”. E’ quanto dichiara l’On. Luca De Carlo, capo dipartimento Agricoltura e Eccellenze Italiane di Fratelli d’Italia.
“In risposta alle istanze del territorio e dei tanti operatori del commercio su strada ho ritenuto opportuno chiedere l’intervento dell’On. Luca De Carlo, affinchè Fratelli d’Italia portasse alla luce una problematica che rischia di restare inascoltata. Per il settore balneare nel dl Rilancio è prevista una proroga al 2033, ma il commercio sembra esser rimasto un passo indietro alla mercè dei concorrenti esteri”. Così ha concluso Marina Aliprando, storica militante di Fratelli d’Italia.