Commissione Segre. Mieli (FdI): contrastare “Spaccio d’odio”

“Oggi votiamo per istituire la Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza. La senatrice a vita Liliana Segre è stata costretta a denunciare gli haters che le avevano persino augurato la morte. Persone vili e veri e propri sciacalli del web. Persone che non hanno rispetto per nessuno. Colpiscono indistintamente donne, giornalisti, uomini delle Forze dell’ordine e della politica, compreso il nostro presidente del Consiglio e sua figlia. Ad ognuno di loro va sempre la nostra solidarietà”. Lo afferma in aula la senatrice di Fratelli d’Italia Ester Mieli. La quale aggiunge: “I dati ci dicono che la tendenza dell’odio è in continuo aumento: i linguaggi e gli strumenti dell’odio circolano liberamente sui dispositivi digitali”. Per la senatrice di FdI, “il proselitismo del male deve essere quindi sterilizzato, con metodi digitali strutturati su un modello contemporaneo. Abbiamo l’orgoglio e vanto di una Polizia Postale capace di intervenire tempestivamente individuando spesso i colpevoli; dando loro un nome e cognome ed un volto. Ma non basta. Troppo spesso la libertà d’espressione sulla rete viene scambiata per libertà di sfogo”. Pertanto, prosegue la Mieli, “con questa Commissione siamo chiamati ad aiutare le autorità preposte a distinguere una opinione dallo ‘spaccio di odio’. Solo unendo la politica e l’intero arco parlamentare, con il concorso di tutti i cittadini, possiamo sconfiggere questi fenomeni”. La Mieli infine rileva: “Se siamo stati in grado di assestare un colpo alla mafia con la cattura di Messina Denaro, con la stessa forza dobbiamo sconfiggere l’odio. Lo dobbiamo ai nostri figli”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.