Comuni, Orsomarso (FdI) a Succurro: con piano straordinario, assegnazioni di personale entro l’autunno

“Come noto, il rafforzamento della capacità amministrativa degli Enti territoriali del Mezzogiorno, volto a migliorare la capacità di spesa e l’efficacia nell’attuazione degli interventi di politica di coesione, rappresenta un obiettivo prioritario dell’azione di Governo. A tal fine, con le risorse del Programma Nazionale “Capacità per la Coesione” 2021–2027, è stato finanziato un piano straordinario di assunzioni per il reclutamento di nuovi funzionari, tramite una procedura articolata in due fasi: la manifestazione di interesse da parte degli enti locali e l’organizzazione di un concorso nazionale, realizzato in collaborazione con la Commissione RIPAM. Il cosiddetto “Concorso Coesione” ha registrato una partecipazione significativa, con quasi 80.000 candidati, oltre 1.000 enti destinatari e 44 graduatorie, distinte per profilo professionale e territori regionali: una procedura complessa che ha, tuttavia, subito alcuni rallentamenti a causa di contenziosi tuttora in corso e delle rinunce comunicate da alcuni enti solo nelle ultime settimane. Nonostante dette criticità, come più volte ribadito dal ministro Foti, le prime assunzioni, relative ai profili B1 e B4, saranno completate già nel corso di questo mese e le ulteriori assegnazioni sono previste entro l’autunno”.

Così il senatore di Fratelli d’Italia, Fausto Orsomarso, risponde alla sollecitazione giunta dalla presidente dell’Anci Calabria, Rosaria Succurro, riguardo allo sblocco delle assunzioni nei piccoli Comuni.

“Giova qui ricordare che le figure selezionate saranno destinate in via esclusiva alla gestione degli investimenti della politica di coesione finanziata con risorse europee. Ciò consentirà agli enti di valutare eventuali interventi organizzativi utili a liberare risorse umane da destinare alla gestione degli investimenti finanziati con fondi nazionali e al conseguimento degli obiettivi del PNRR”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.