“Dobbiamo capire che l’urbanistica oggi non può prescindere dalla transizione energetica. La grande sfida del Green Deal al 2050 è quella delle emissioni zero nei singoli edifici. Lo strumento oggi più performante è la comunità energetica. Quindi vuol dire che dobbiamo ripensare i tessuti urbani esistenti in termini di trasformazione con un’ottica che non è solo quella di demolire e ricostruire con premio di cubatura. Ma di costruire edifici a basso impatto ambientale con una capacità di autoproduzione energetica importante in modo da creare valore utile ad una vera rigenerazione urbana”. Lo ha dichiarato il deputato Massimo Milani, Segretario della Commissione Ambiente alla Camera intervenendo al convegno ‘Forum CityLab Energy 2023- Rigenerazione urbana e sostenibilità energetica’ presso la sede del Cnel a Roma.