Il consigliere regionale Tommaso Razzolini del gruppo consiliare Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni, interviene sulla nomina del nuovo direttore del Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg, Diego Tomasi, deliberata dal consiglio di amministrazione guidato dalla presidente Elvira Bortolomiol.
“La nomina del nuovo direttore del Consorzio Docg è un’ottima notizia per tutto il territorio della denominazione – dichiara il consigliere Razzolini – e testimonia come l’impegno del Cda si concretizzi finalmente in una nuova stabilità anche dal punto di vista tecnico. Dopo l’elezione della presidente Bortolomiol del luglio scorso, auspicavo che in tempi brevi si arrivasse alla nomina di un nuovo valido direttore. Così è stato: il profilo autorevole di Diego Tomasi, noto e stimato ricercatore del Centro di ricerca per la viticoltura, sarà prezioso nelle sfide che attendono il Consorzio Docg grazie alla sua conoscenza della denominazione e alla sua competenza scientifica”.
“Al direttore Tomasi e a tutto il suo staff vanno i migliori auguri e un grosso in bocca al lupo per questo nuovo incarico – aggiunge il consigliere veneto di FdI – che necessariamente dovrà porre sempre maggiore attenzione al territorio, ai viticoltori delle nostre colline e alle sfide che attendono il futuro prossimo dell’area storica di produzione riconosciuta Patrimonio dell’umanità. Il tutto in un clima che deve necessariamente tradursi nel dialogo, nel confronto, nella collaborazione e nel gioco di squadra per l’obiettivo comune della tutela della denominazione”.
“In qualità di membro della Terza Commissione consiliare permanente in tema di politiche agricole di interesse regionale, nazionale e comunitario – conclude Razzolini – continuerò a seguire con attenzione il lavoro del Consorzio di tutela per rappresentare al meglio in Consiglio regionale del Veneto le istanze del territorio, dei suoi viticoltori e dell’intero comparto produttivo d’eccellenza quale è il Conegliano Valdobbiadene Docg”.