Congedo (FdI): crescita e credibilità Italia riconosciute a livello internazionale

“Le principali testate internazionali confermano ciò che i cittadini italiani vedono ogni giorno: l’Italia è tornata protagonista, più solida e più credibile. Il Telegraph ha certificato che, per la prima volta dal 2001, il PIL pro capite dell’Italia ha superato quello del Regno Unito, grazie a una crescita stabile e riforme che hanno incentivato il lavoro e rafforzato il sistema produttivo. Un risultato che segna un vero e proprio sorpasso storico, paragonato dagli analisti a quello degli anni ’80. Contemporaneamente, Le Monde ha messo in evidenza come l’Italia sia oggi considerata più affidabile della Francia sui mercati finanziari: nonostante un debito ancora elevato, il nostro Paese ha ridotto in modo significativo il deficit, mentre a Parigi la situazione è peggiorata. Gli investitori guardano con fiducia a Roma, tanto che lo scarto fra i tassi dei titoli di Stato italiani e francesi è ormai prossimo allo zero. Questi riconoscimenti internazionali dimostrano che la nuova stabilità politica garantita dal Governo Meloni rappresenta un fattore decisivo: un’Italia finalmente coesa, capace di parlare con una sola voce, che dà fiducia agli imprenditori, alle famiglie e ai mercati internazionali. È un dato di fatto, riconosciuto da osservatori esterni e autorevoli: l’Italia è tornata credibile. Solo una certa sinistra, ancorata a vecchie logiche di disfattismo, finge di non vederlo”. Lo dichiara Saverio Congedo, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Finanze alla Camera.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.