Consiglieri Regionali di Fratelli d’Italia: “Il Consiglio Regionale approva l’Ordine del Giorno di Frateli d’Italia per la riapertura immediata e in sicurezza delle aziende Venete”.

“Nella seduta di oggi del Consiglio regionale del Veneto, è stato approvato il nostro ordine del giorno, condiviso dai Capigruppo di maggioranza, anche con il voto di una parte dell’opposizione, dimostrando un grande senso di responsabilità. Abbiamo così impegnato la Giunta del Veneto a sollecitare il Governo a far ripartire immediatamente tutte quelle attività che possono garantire la sicurezza dei propri lavoratori”. Con una nota i Consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Andrea Bassi, Stefano Casali, Joe Formaggio, Elena Donazzan e Massimo Giorgetti annunciano l’azione odierna in Consiglio regionale.

“È evidente che ci troviamo in un momento in cui i c.d. codici ATECO sono oramai superati. Si devono stabilire linee guida chiare che le aziende devono rispettare. Ci sono già regole che funzionano: ne sono un esempio tutte quelle attività che hanno sempre operato nella prima fase dell’emergenza, come supermercati e farmacie. È possibile lavorare tutelando i propri dipendenti e utenti – proseguono i consiglieri – ora è indispensabile attivarci per poter ripartire al più presto ed in tutta sicurezza”.

“Numerose aziende, oggi ancora chiuse, possono garantire condizioni di lavoro parificabili a quelle che hanno operato anche durante il lockdown e molte di queste si sono già munite di tutte le dotazioni necessarie alla protezione dei propri dipendenti. Per tutte le altre attività, ribadiamo la necessità che il Governo si sbrighi a stendere ed emanare le ulteriori linee guida chiare e snelle – concludono i consiglieri di Fratelli d’Italia -. Si deve agire adesso, perché domani è già troppo tardi”.

Ufficio stampa Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Redazione
Redazione
La Redazione de La Voce del Patriota

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati