Conte e M5s offesi dalla verità: Crosetto mette ordine dopo le illazioni

“Il silenzio è d’oro, la parola d’argento”. Diciamo che chi ha provocato allo Stato italiano un buco di oltre 200 miliardi di euro, tra Superbonus e Reddito di Cittadinanza, secondo cifre destinate a crescere nel corso degli anni, malgrado entrambe le misure siano state tempestivamente eliminate dal Governo Meloni, e soprattutto senza mai aver fatto un passo indietro e ammesso l’erroraccio, dovrebbe fare tesoro di quel proverbio.

Invece il Movimento Cinque Stelle torna all’attacco. Questa volta di Guido Crosetto, ministro della Difesa, bersaglio nientemeno che di Giuseppe Conte, che vede nella critica del ministro un’offesa verso di lui e verso il suo partito. “Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in un’intervista ha dichiarato: “Chi ha distrutto le istituzioni è l’approccio grillino dei 5Stelle” – racconta l’ex premier – Non è la prima volta che Crosetto insulta me personalmente e diffama il Movimento”.  Ma, con un gesto di maturità (…), aggiunge: “Lasciamo stare gli insulti personali, ma la denigrazione nei confronti del Movimento merita un chiarimento da parte di chi riveste un ruolo pubblico nel governo”. Poi la maturità presunta viene definitivamente via quando le sue parole sembrano avvicinarsi a qualche stramba teoria complottistica: “Il lobbista Crosetto da più di 10 anni al soldo delle lobby delle armi si diverte ancora a straparlare di noi. Ha sempre fatto delle istituzioni un uso personale opportunistico”. Giusto per rifocillare il sempre più scarno elettorato.

Conte non può che difendere il suo partito dalle parole del ministro: “Se chi si batte concretamente per l’etica pubblica, per la legalità, contro la corruzione e la mafia secondo lei distrugge le istituzioni, allora dovrà chiarirci quale sia la sua singolare concezione delle istituzioni”, ha detto in preda alla vanagloria. E poi: “Spero vorrà riprendere a queste semplici domande perché contribuire ad alimentare un sano dibattito pubblico è il modo migliore per rispettare le istituzioni democratiche”.

La risposta del ministro Crosetto

E Crosetto risponde, con alcuni post su X, non prima di averlo ringraziato. In primis, gli dice che “l’approccio grillino dell’uno vale uno ha “secondo me” – tiene a sottolineare il ministro – contribuito alla distruzione delle Istituzioni italiane” perché “penso che invece sia la qualità delle persone a fare la differenza”. Si scusa poi del possibile fraintendimento e risponde passo passo alle domande poste dall’avvocato: “Mi trovi una mia frase in questi 3 anni nel quale parlo di sconfitta della Russia. Una sola. Scritta, video, social. Non la troverà. Non una. Perché non l’ho mai detto. E mai pensato. Troverà invece mille mie parole che spiegano che aiutavamo l’Ucraina a sopravvivere, a difendersi”. Poi: “Il nostro Governo ha sempre sostenuto in ogni sede la necessità della negoziazione diplomatica in ogni modo”. Qualche sassolino dalla scarpa se lo leva in merito all’enorme buco all’erario: “La battaglia della Presidente Meloni per riparare i drammatici danni fatti dalle scelte populiste del suo governo (tipo le case ristrutturate “gratis”) ci ha consentito di non far ricadere troppe conseguenze sugli italiani”. Crosetto ha commentato anche i continui attacchi verso di lui: “Alcuni sono stati contenti dei suoi anni di Governo. Io li ho criticati (con molto più rispetto di quanto lei ed alcuni dei suoi usiate verso di noi) e sempre rispettando quello che allora era anche il mio presidente. Lei lo sa. Prendo sempre distacco da attacchi sguaiati come quelli che mi riservano alcuni dei suoi parlamentari”. E infine: “Se guardiamo alla verità di oggi, lei sta parlando con una persona che si onora di servire lo Stato senza nessuno dei privilegi ed a meno della metà dello stipendio, del più assenteista dei suoi parlamentari. Per dire. Ciò nonostante, difenderò sempre quelli che voi chiamavate privilegi perché ritengo che siano alla base della garanzia della libertà di ogni parlamentare”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.