“Con l’approvazione all’unanimità della proposta di legge sui conti correnti colmiamo un vuoto normativo esistente da anni e compiamo un decisivo passo avanti verso il consolidamento del principio di inclusione finanziaria. Sono molto soddisfatto perché siamo riusciti a bilanciare le esigenze di contrasto al terrorismo e al riciclaggio di denaro con il diritto di ciascun cittadino di aprire un conto corrente e l’impossibilità che venga chiuso in presenza di un saldo attivo. Il testo approvato è, infatti, frutto di un serio e scrupoloso esame iniziato più di un anno fa, che ha visto il coinvolgimento di istituzioni e associazioni, offrendo risposte concrete a numerosissimi cittadini che si sono visti chiudere unilateralmente e senza motivo un conto corrente per effetto di segnalazioni interbancarie, non potendo più disporre delle proprie provviste. Abbiamo raggiunto un buon compromesso garantendo il conto corrente come servizio pubblico essenziale e indispensabile per la sopravvivenza nel ciclo economico e sociale del Paese, che non può mai in nessun caso essere negato. Con l’approvazione di questa proposta di legge, Governo e Parlamento confermano, ancora una volta, la vicinanza al tessuto socio-economico e produttivo del Paese”.
Lo dichiara il deputato Saverio Congedo, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Finanze.