“Le più recenti stime dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio delineano un quadro economico sempre più positivo per la nostra Nazione. In particolare, le previsioni sulla spesa per interessi passivi evidenziano una significativa riduzione nei prossimi anni, con un risparmio complessivo di oltre 10,4 miliardi di euro nel biennio 2025-2026, che diventano 21 includendo nei calcoli anche il 2027”.
Così il Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze e deputato di Fratelli d’Italia, Lucia Albano, commentando i dati emersi dall’analisi dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio.
“Un’ottima notizia per gli italiani perché, come ha ricordato oggi il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, Il risparmio sulla spesa per interessi permette di destinare maggiori risorse ad interventi in ambiti fondamentali quali la sanità, l’istruzione e il sostegno alle fasce più deboli della popolazione”.
“Questi risultati positivi confermano la credibilità delle politiche economiche del Governo Meloni presso gli investitori, dimostrando una gestione saggia e prudente delle risorse pubbliche, come testimoniato dal recente collocamento record dei BTP”, conclude.