Convegno Gioventù Nazionale, Azione Studentesca e Fratelli d’Italia

Giovedì 24 giugno, ore 21.00 alla Bottega del Caffè nel quartiere Venezia a Livorno

“I giovani, la scuola e il mondo del lavoro”, questo è il titolo del convegno che Fratelli d’Italia con i suoi gruppi giovanili, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca, hanno organizzato a Livorno per giovedì sera alle ore 21.00 presso la Bottega del Caffè, all’interno del quartiere Venezia. “Abbiamo voluto fare questo incontro nel luogo simbolo della movida livornese, perché riteniamo che i problemi dei giovani non siano, semplicemente ed esclusivamente come pensa la sinistra, trovare spazi dove passare le serate, ma siano molto più seri: una scuola che funzioni e accompagni i giovani nel mondo del lavoro e un mercato del lavoro che li tuteli e dia loro modo di costruirsi un futuro”. Lo dichiarano Chiara La Porta, vicepresidente Nazionale di Gioventù Nazionale, Gabriele Sgueglia e Giulia Perini rispettivamente responsabili regionale e provinciale assieme ad Anthony La Mantia Presidente Nazionale Azione Studentesca.

All’incontro interverranno anche il Capogruppo in Regione Francesco Torselli, il Sindaco di Piombino Francesco Ferrari e il capogruppo a Livorno Andrea Romiti. “Siamo in un momento storico molto complesso, dove stiamo gravemente indebitando il futuro delle giovani generazioni e quindi riteniamo che sia un dovere ascoltare direttamente da loro quali sono le reali problematiche che incontrano nella vita”.

Fratelli d’Italia si è strutturata all’interno del partito con dipartimenti tematici dove vengono selezionate le professionalità migliori per studiare e proporre soluzioni concrete sui vari argomenti. Al convegno saranno presenti la coordinatrice regionale di tutti i Dipartimenti Marina Staccioli, la responsabile regionale del Dipartimento Economia e Crisi Aziendale Delfina Caparelli e la responsabile regionale del Dipartimento Istruzione Michela Senesi: “Questo convegno sarà l’occasione per presentare anche le proposte che Fratelli d’Italia ha avanzato nel campo della scuola sia a livello regionale che Nazionale e tutte quelle modifiche legislative che sono state presentate in Parlamento per il mercato del lavoro giovanile”.

Concludono tutti i partecipanti al convegno: “Questa iniziativa, pur essendo in presenza, ma con numero di posti di ingresso limitati nel rispetto delle regole previste dai DPCM, sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina di Gioventù Nazionale Livorno”.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Leggi anche

Articoli correlati