Convegno in Senato su sport inclusivi. Scurria (FdI): cambiare il mondo in meglio

“Il convegno di oggi, in questa sede istituzionale, rappresenta la seconda edizione di un’iniziativa dedicata all’inclusione ed allo sport, intesi come strumenti sociali per dare una lettura diversa al tema e parlare di uguali possibilità per tutti. In giornate come questa, vogliamo non solo presentare tutte le attività in programma ma mandare un messaggio universale che sia capace di unire. Vogliamo celebrare una visione dello sport che va oltre la competizione, dove ogni persona, con o senza disabilità, trova spazio, valore e dignità” a dirlo il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia, il senatore Marco Scurria nel corso della seconda edizione del convegno, presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica, dal titolo ‘Il gioco che unisce. Insieme in campo con gli sport inclusivi’. “Come Presidente della Consulta Nazionale del Movimento Sportivo Popolare Italiano – ha spiegato Scurria – tengo particolarmente a questo tipo di iniziative perché la politica ha un senso solo se riesce a portare avanti idee ed obiettivi. In questa legislatura abbiamo inserito lo sport all’interno della Costituzione e lo abbiamo veicolato in tante iniziative come a Caivano, quando tra i primi interventi per la lotta alla criminalità, abbiamo dato il via alla ricostruzione di un centro sportivo. Lo sport è libertà di crescere, aumenta l’autostima, facilita la socializzazione e attraverso il gioco possiamo dare forma alla capacità di sentirsi partecipi. Gli sport inclusivi sono il simbolo di un’Italia che non lascia indietro nessuno e che crede davvero nell’equità, nella partecipazione e nella forza del gioco per cambiare la società.

Cambiare il mondo in meglio si può, tutti insieme” ha concluso il Senatore Scurria. Sono intervenuti al convegno: Sira Miola, Presidente dell’Ente Italiano Sport Inclusivi; Angela Magnanini, Docente Didattica e Pedagogia Speciale Università di Roma Foro Italico; Giuseppe Andreana, Presidente CIP Regione Lazio; Andrea Santececca, Delegato EISI Regione Lazio. Ha moderato l’evento Cristina De Simone, consigliera municipale.

Resta aggiornato

Invalid email address
Promettiamo di non inviarvi spam. È possibile annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.