Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica ha audito oggi il Direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, professor Roberto Baldoni, accompagnato dal vice direttore Nunzia Ciardi.
Nel corso della seduta sono stati approfonditi i profili riguardanti l’organizzazione interna e gestionale transitoria, l’attività svolta nell’ambito delle funzioni attribuite dalla legge istitutiva, nonché si è data anticipazione dei vari regolamenti – organizzazione e funzionamento; disciplina del personale; contabilità; appalti in deroga – che saranno trasmessi a breve al Copasir ed alle competenti Commissioni parlamentari per l’espressione del previsto parere e che entro la fine dell’anno consentiranno all’Agenzia di essere pienamente operativa.
Inoltre si è concentrata l’attenzione sui criteri di certificazione del cloud europeo al fine di elevarne il livello di autonomia, sicurezza e protezione, anche in linea con quanto il Paese intende fare per la realizzazione del cloud nazionale, di cui si è evidenziata l’urgenza. Sono state poi affrontate le problematiche relative ai recenti attacchi informatici che hanno colpito alcune strutture del Servizio sanitario nazionale che rende urgente investire sulla informazione e formazione del personale e di tutti gli operatori a protezione dei diversi comparti della Pubblica Amministrazione, compito specifico della nuova Agenzia.
Il Comitato ha inoltre indicato il senatore Ernesto Magorno quale relatore della Relazione semestrale sulla attività dei servizi, il cui esame inizierà nella seduta di giovedì.
Il Comitato, infine, in merito ai gravi fatti verificatisi sabato scorso, ha condiviso la necessità di attivare una istruttoria volta a verificare le modalità procedurali adottate nella predisposizione delle misure utili a garantire l’ordine pubblico e si riserva, dopo la audizione del direttore dell’Aisi Mario Parente, già programmata per giovedì, di procedere ad ulteriori approfondimenti e audizioni.